I 5 gadget tech che ci hanno rubato il cuore all'IFA di Berlino (2025)

Passeggiando tra le enormi hall dell’Ifa di Berlino c’è il futuro che prende forma e diventa presente. La miscela di televisori, robot, lavatrici, smartphone, forni, proiettori e pc gaming (l’elenco degli accessori sarebbe ancora lungo) distribuiti lungo la Messe Berlin materializza davanti ai miei occhi la casa del futuro, o meglio la casa dei sogni, quella dove tutto funziona e ogni elettrodomestico è intelligente nell’ottimizzare i consumi energetici e regalare prestazioni in grado di garantire l’agognato relax tra divano, giardino, bagno, cucina e camera da letto. Nel vortice di prodotti e addetti che inseguono giornalisti e visitatori per raccontargli il "prodotto più innovativo della fiera" (il motto è sempre lo stesso, valido ogni anno) ci sono diverse chicche che hanno calamitato la mia attenzione, accendendo in taluni casi l’entusiasmo per una kermesse che batte timidi segnali di ripresa dopo la pandemia di Covid-19. Alcuni sono dispositivi pronti all’uso, altri concept su cui per ora è impossibile scommettere sull’eventuale commercializzazione. A prescindere da ciò, tuttavia, i cinque oggetti che seguono sono quelli da monitorare perché in grado di far divertire o, ancor più, imprimere una nuova direzione al rispettivo segmento di mercato.

JBL PartyBox Ultimate

Novità su tutti i fronti per JBL, marchio audio parte del gruppo Harman International, acquisito da Samsung nel 2017. In una presentazione molto affollata in scena in un ex-garage berlinese, l’azienda fondata da James Bullough Lansing ha mostrato la gamma Authentics, speaker per la casa dallo stile retrò realizzati con tessuto, plastica e alluminio riciclati, che sono compatibili in simultanea con Alexa e Google Assistant. Una primizia che assicura risposta a ogni domanda. L’attrazione della giornata, tuttavia, è stato PartyBox Ultimate, una cassa da 39 kg dotata di rotelle per essere spostata ovunque si vuole fare festa. Che riesce bene, poiché a Dolby Atmos e JBL Original Pro unisce una coppia di subwoofer da 9 pollici capace, secondo l’azienda, di regalare le giuste vibrazioni a un ambiente grande come due campi da basket. Illuminato a giorno dalle luci proiettate dal mega altoparlante che si alternano seguendo il ritmo della musica. Da piazzare anche a bordo piscina, in quanto resistente agli spruzzi d’acqua, PartyBox Ultimate è una figata da 1.499 euro.

I 5 gadget tech che ci hanno rubato il cuore all'IFA di Berlino (1)

LG Smart Cottage

La bellezza di Ifa sta anche nelle sorprese messe in mostra ogni anno da alcuni brand. Stavolta è il turno di LG che, nell’immenso stand in cui ha simulato i vari ambienti domestici, ha riservato parecchi metri allo Smart Cottage, il prefabbricato che ospita le soluzioni ad alta efficienza energetica sviluppate dal marchio coreano. Strutturato su due piani e arredata con legno, ottone e piastrelle, la casa modulare dispone di tutti gli elettrodomestici e può essere facilmente trasportata e collocata nel luogo desiderato. All’interno un sunto dell’offerta LG: dal sistema di accumulo Energy Storage System alimentato da pannelli solari da 4 kilowatt montati sul tetto (per generare fino a 15 kilowatt di elettricità al giorno), alla lavastoviglie e asciugatrice WashTower Compact, forno da incasso, piano cottura a induzione, depuratore d’acqua e pompa di calore aria-acqua Therma V, che oltre a raffrescare e riscaldare l’ambiente è una fonte affidabile di acqua calda sanitaria, in virtù del collegamento con il serbatoio integrato da 200 litri. Efficiente e comoda, non proprio semplice da replicare nel mondo reale.

I 5 gadget tech che ci hanno rubato il cuore all'IFA di Berlino (3)

Magic V2 e V Nurse, la strana coppia Honor

Con i brand più popolari che si mettono in proprio, Ifa ha perso smalto come anteprima degli smartphone del domani. Stavolta, però, Honor ha portato a Berlino due pezzi pregiati di una collezione che si sta arricchendo di brillanti. Dopo il Magic 5 Pro con cui l’ex spin-off di Huawei si è affacciata alla fascia più alta del mercato, adesso fa sul serio anche tra i foldable. Mentre tutti pensavano alla comparsa di un nuovo flip, Honor ha sorpreso con il Magic V2, dispositivo apprezzabile per leggerezza e sottigliezza, oltre che per le specifiche tecniche che promettono prestazioni vicine ai top di gamma con display fisso. Con i suoi 231 grammi di peso e 9,9 millimetri di spessore da chiuso (display Oled di 6,43 pollici), ha dimensioni come Samsung Galaxy S23 Ultra e iPhone 14 Pro Max. Prendendolo in mano, colpisce soprattutto il peso piuma, mentre da aperto sembra un piccolo libro con display di 7,92 pollici, tanto esile (4,9 millimetri) quanto delicato. Il sistema si regge sulla cerniera in titanio garantita per 400mila aperture (quindi anni di potenziale uso) ma la forza di Magic V2 è anche il mix tra la batteria da 5000 mAh e la fotocamera posteriore da primo della classe (sensore da 50MP sulla principale, più grandangolo da 50MP e teleobiettivo da 20MP con zoom ottico 3x), che rappresenta un netto salto in avanti nelle prestazioni dei pieghevoli di taglia XL.

L’effetto wow, tuttavia, Honor l’ha raggiunto con V Nurse, il concept che fonde tecnologia e moda, strizzando l’occhio a tutte le ragazze del globo. Perché sfoggiare uno smartphone che diventa borsetta, camaleonte grazie alla personalizzazione del display esterno, con tanto di catenella per indossarlo sulla spalla o in alternativa come pochette è un qualcosa di inedito alle nostre latitudini. E già questo basta per pompare l’hype.

I 5 gadget tech che ci hanno rubato il cuore all'IFA di Berlino (5)

Lenovo Legion Glasses

Pur senza presenziare alla principale fiera elettronica d’Europa, Lenovo ha svelato una serie di novità votate al gaming, tra cui la console portatile Legion Go, che gira con Windows 11 e quindi funziona con i titoli per il pc, sfidando Nintendo Switch come alternativa da gioco leggera da portare ovunque (arriva a ottobre a 799 euro). Tra i nuovi arrivi ci sono pure i Legion Glasses, occhiali smart per giocare con la realtà virtuale, compatibili con dispositivi Android, Windows e macOS con Usb-C. Dalle dimensioni tascabili, grazie al display micro-OLED con frequenza di aggiornamento a 60Hz, sono in grado di emulare l’esperienza e la funzionalità di un grande schermo davanti ai nostri occhi. Con l’audio riprodotto dai due speaker integrati. La differenza con i tanti gadget simili è il prezzo: saranno disponibili in autunno, infatti, al prezzo di 499 euro.

I 5 gadget tech che ci hanno rubato il cuore all'IFA di Berlino (7)

Fairphone 5, lo smartphone sostenibile

L’azienda olandese nata dieci anni fa è ormai un punto di riferimento nel settore smartphone, almeno per chi crede in un mondo più equo, dove le persone vengono prima degli oggetti. La quinta generazione del telefono etico arriva con il 70% di materiali riciclati tra alluminio, plastica, magnesio, zinco, nichel e rame, ma anche con l’ampliamento del programma mirato a garantire il salario minimo per i lavoratori impiegati nella catena di montaggio del dispositivo. L’attenzione ai diritti non lascia indietro la tecnologia, perché Fairphone 5 integra per la prima volta uno schermo Oled, fotocamere posteriori da 50MP, la mancanza di componenti incollati che consente di rimpiazzare fino a 10 moduli, ma soprattutto cinque anni di aggiornamento del sistema operativo Android e patch di sicurezza garantite fino al 2031. Basta questo supporto, unito alla possibilità di sostituire con il fai da te parti fuori uso per aggiornare il telefono con le ultime tecnologie, a giustificare i 699 euro del cartellino. Non molti per uno smartphone che ha un ciclo di vita più lunga di tutti gli altri.

I 5 gadget tech che ci hanno rubato il cuore all'IFA di Berlino (9)

I 5 gadget tech che ci hanno rubato il cuore all'IFA di Berlino (2025)
Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Delena Feil

Last Updated:

Views: 6195

Rating: 4.4 / 5 (45 voted)

Reviews: 84% of readers found this page helpful

Author information

Name: Delena Feil

Birthday: 1998-08-29

Address: 747 Lubowitz Run, Sidmouth, HI 90646-5543

Phone: +99513241752844

Job: Design Supervisor

Hobby: Digital arts, Lacemaking, Air sports, Running, Scouting, Shooting, Puzzles

Introduction: My name is Delena Feil, I am a clean, splendid, calm, fancy, jolly, bright, faithful person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.